T-MAG LISTENING: Pampsychia 011 “Llamhigyn Y Dwr” di Kensho Nakamura
Llamhigyn Y Dwr è una creatura del folklore celtico che vive nelle paludi e negli stagni. Somiglia ad una rana gigante con le ali di pipistrello e ha una lunga coda che usa per rimbalzare sull’acqua.

Kensho Nakamura, inizialmente legato alla scena hip-hop nipponica, col tempo ha approcciato una vastità di generi musicali che lo hanno portato a sviluppare sonorità sempre più uniche e personali. Il lavoro per Pampsychia è uno dei risultati di questa crescita. L’artista ha cercato di impersonificarsi nel suono prodotto dal mostriciattolo delle paludi e nella relazione che instaura col proprio habitat. Il risultato è un album che richiama mondi onirici e che, attraverso pochi suoni essenziali ci rende protagonisti di in un racconto neo-fiabesco: ritmi originali ed imprevedibili fanno da cornice a questa surreale composizione elettronica, scritta con un fine sound design, suoni e campioni vocali che vanno a ricamare il verso e il volo dell’animaletto immaginario.
La precisione e l’attenzione con cui tutti questi suoni sono stati prodotti e interagiscono tra di loro, è coinvolgente, stimolante e allo stesso tempo ipnotica: tutto ciò che ci circonda svanisce e gradualmente scivoliamo in un tunnel colorato diretto verso un mondo animato dai versi e i suoni dei movimenti riprodotti da questa creatura fantastica. Ogni traccia ha il suo particolare scintillio, gode di una tonalità brillante costante, ma estremamente cangiante. E’ uno splendido “splash” in colori vividi e atmosfere che vivono di luce propria e irradiano ciò che lo circonda. Qualcosa di splendido e astrale che va oltre il potere della sfera fisica.

Ciò che aiuta ancora di più ad immergerci in questo mondo fiabesco, è la collaborazione con Kushami.pop che ha realizzato interamente a mano una coda in resina e plexiglass inciso a laser che richiama proprio quella del Llamhigyn Y Dwr. Solo quaranta esemplari in vendita, da oggi su Bandcamp