top of page

#musicforpeace: Giovanni Beato



Giovanni Beato nasce a Motelparo (AP).

Diplomato presso l’Istituto Statale d’Arte di Fermo, prosegue i suoi studi presso il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Roma, successivamente, nel 1974 va a Firenze, ove segue un corso di Estetica Sperimentale con il Prof. Carmelo Genovese.

Su invito dello scultore Pericle Fazzini, è chiamato a collaborare alla realizzazione del complesso scultoreo “La Resurrezione” sito nell’aula Pierluigi Nervi in Vaticano.



Il maestro Pericle Fazzini lo presenta, vista la predisposizione del giovane assistente alla lavorazione del metallo che tuttora predilige, a Nino Franchina con il quale collabora nel suo studio di via Margutta a Roma.

Dopo un’esperienza lavorativo-didattica presso l’Istituto Climatico di Montecompatri (Roma) passa alla sezione di scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Viterbo con Aldo Caron e, nel 1977 insegna presso il Liceo Artistico di Porto San Giorgio (AP) per poi continuare come docente di tecnica e Tecnologia della Scultura all’Accademia di Belle Arti di Macerata.



Nel 1981-82 è assistente di E. Mannucci al corso internazionale di “Scultura Siderurgica” tenutosi in Arcevia (AN).

Nel 1997-98 inizia i suoi contatti culturali a Zurigo e Basilea con artisti della Pop-Art Americana fra i quali si evidenzia un ottimo sodalizio con Robert Rauschenberg.




bottom of page