top of page

IN CONVERSATION WITH: UVCORE

Prodotto dall’etichetta Evar Records di Los Angeles, Tales of the sun è l’album di debutto di UVCORE (Andrea Guidi). L’artista, dj e producer proveniente dall’Emilia Romagna e con base a Londra, fonde in quest’opera ‘experimental club’ le sue principali passioni - dalla psichedelia alla dance, dall’industrial alla hard trance - intessendo un tessuto sonoro di forte impatto e dai colori dissonanti. A partire dal singolo White Fungus, l’ascoltatore si immerge in un paesaggio cyberpunk violento e melodico. Tales of the sun è un trip metropolitano con sprazzi di luci al neon, passioni e inseguimenti, oltre ad essere un prodotto di notevole spessore tecnico e compositivo, un album che si inserisce in una scena dance internazionale nella quale molte regole inerenti alla fruizione e alla composizione sono state superate.



Com’è nato il progetto Tales of the sun? Come ti rapporti alla definizione di “experimental club music”?


Il progetto nasce verso la fine del 2019, durante il percorso di dottorato che stavo conducendo a Londra. Sono rimasto anni senza fare musica, perché non trovavo stimoli o progetti che mi piacessero. Dal 2017 in poi, un po’ stando a Londra, un po’ perché in quel periodo si sono sviluppate scene musicali nuove, ho ricominciato ad avere interesse nel produrre, quindi mi sono rimesso a scrivere. La definizione “experimental club” negli ultimi quattro o cinque anni si è stabilita come un’etichetta che descrive un certo tipo di musica dance i cui ritmi sono magari meno stabili, dove si trovano elementi che solitamente nelle tracce standard non sono presenti. Per il mio significato consiste nell’azione di cercare di stabilire un nuovo stile o di definire un modo di fare musica che sia diverso da quello attuale.


Il tuo PhD in cosa consisteva?


In “Media and arts technologies”, ma è molto ampia come area di ricerca, alcuni dei miei colleghi si occupavano di realtà virtuale altri di intelligenza artificiale. Nello specifico ero nel laboratorio di strumenti aumentati - nell’ambito di tecnologie musicali -, dove mi sono occupato di fare user experience design di nuovi strumenti musicali. Una delle definizioni è: uno strumento tradizionale che viene modificato per estendere le sue possibilità sonore. Ho lavorato su un plettro per chitarra dotato di un sensore utile a captare informazioni sulla qualità delle note e sull’intensità del movimento delle corde, al fine di gestire il suono in maniera creativa e ottenere risultati estetici che non possono essere raggiunti altrimenti. Ho anche creato degli strumenti che uso personalmente: nella mia sfera privata ho costruito sequencer e sintetizzatori che utilizzo per le mie produzioni.



A proposito di influenze artistiche, quali sono quelle a te più care?


In merito al genere hardcore mi ha influenzato la scena inglese anni Novanta e Duemila, penso a dj come Vynilgroover e Hixxy, ad esempio. Non avevo grande possibilità di accedere a questi contenuti stando in Italia, ma una volta all’anno dove abitavo venivano le giostre, e negli autoscontri mettevano le compilation happy hardcore; molti produttori di questi brani erano inglesi. Mi ricordo che la prima volta che ho ascoltato queste tracce sono rimasto folgorato. Poi il Mediterranean Progressive, i prodotti della Media Records, etichetta di Brescia, per cui avevano lavorato Gigi d’agostino, Mauro Picotto e altri. Per il genere dance mi ha ispirato molto Gigi d’Agostino, i suoi sono brani molto melodici e romantici, sensazioni che cerco di trasmettere attraverso la mia musica. Per il genere trance, Bonzai Records, Positiva Records etichetta inglese, e più recenti PC Music, per la parte trance. Inoltre, alcuni produttori e artisti come Hannah Diamond, Baseck, Gabber Eleganza, HDMIRROR. In particolare, le installazioni e i mixtape di Gabber Eleganza hanno rappresentato per me una fonte di incoraggiamento fondamentale per il mio lavoro.


Da dove deriva lo stile di Tales of the Sun?


I mondi più affini sono da un lato la trance, la techno, e l’hardcore, dall’altro certa psichedelia degli anni Settanta come i Velvet Underground, il primo periodo dei Rolling Stones degli anni Sessanta, i Beatles naturalmente e i Pink Floyd. Nei Velvet Underground in particolar modo, ritrovo questo equilibrio tra momenti melodici e momenti noise, dati dall’uso degli strumenti ad arco dissonanti. Gli anni Novanta – inclusa la scena rave - sono stati un momento di rielaborazione degli anni Settanta, sia dal punto di vista estetico e per certi aspetti sonoro ci sono dei punti di contatto. Nel momento in cui mi trovo a pensare di fare una traccia, questo equilibrio tra l’avere momenti d’impatto e momenti più armonici fa parte di quest’estetica che è un po’ a cavallo tra l’euforia che può essere indotta sia dalla musica elettronica che dall’essere in mezzo ad un gruppo di persone che condividono tutte lo stesso tipo di passione per quel tipo di musica. Si uniscono tecnologia e umanità, organico e inorganico, momenti più violenti e momenti invece che hanno a che fare anche con la tribalità, l’espressione viscerale di ballare e poi momenti invece più melodici in cui si ha una visione più contemplativa ed estatica di quello che è l’esperienza di essere nella notte. Nella mia musica ho bisogno di un punto d’incontro tra questi estremi, della ricerca di un equilibrio.



Il singolo di lancio White Fungus quali immaginari può aprire?


È una traccia in cui ritrovo passione per psichedelia, atmosfere lisergiche, esprime bene il tema del viaggio, questo discorso di essere all’interno di una dimensione in cui la melodia si svolge gradualmente per arrivare a un breakdown che in un certo senso si contrappone un po’ all’idea del drop, a quelle produzioni in cui c’è una netta separazione tra il momento in cui la traccia si ferma e quando riparte. In questo tipo di traccia c’è invece più una narrazione, che è quello che cerco sempre di avere all’interno delle mie produzioni. Perché una delle cose che mi piace è proprio il discorso di cercare come raccontare certe storie, da qui il titolo dell’album.


Quale aspettativa di futuro si respira in tracce come Cardionova, Meadowland e Was Ist Los?


Credo che ci sia la tendenza a voler recuperare dei sentimenti che nella società attuale hanno forse meno valore e di proiettarli nel futuro. Per esempio, la necessità del romanticismo, l’avere una visione meno tecnocentrica. La tecnologia sì, il progresso sì, però legati a quelle che sono le emozioni delle persone, i loro sentimenti. Il futuro che vedo in Cardionova è un futuro in cui la tecnologia non domina l’uomo ma piuttosto c’è spazio per entrambe le cose, per l’uomo con i suoi sentimenti e per una visione tecnologica. Il problema con la tecnologia come la viviamo ora è che è diventata come uno stile di vita in cui tutto deve essere ottimizzato, efficiente, pronto, rapido e subito disponibile, e le persone sono chiamate, anche sul lavoro, ad essere delle macchine. Le catene commerciali che vediamo nelle grandi città tolgono spazio al contatto umano, al prendere un semplice caffè, perché è tutto standardizzato. Questa è una visione tecnocentrica dell’urbanistica, della vita e della società. Il futuro che vorrei, quello che cerco di ricreare nella mia musica è un mondo dove convivono la tecnologia, il suo aspetto sintetico e freddo, e l’umanità con l’aspetto emotivo, più caldo: Cardionova esemplifica bene questo dualismo. Quando il progetto di questo brano è finito mi sono rimasti degli elementi che poi sono diventati Meadowland, dove è presente un aspetto malinconico perché fa parte dell’estetica romantica, e in questo senso è naturale che la musica sia multidimensionale.



In confronto a tracce come Tirrenia (2021) e Riviera (2022), c’è un’evoluzione della qualità del suono nel tuo album?


Alcuni di questi brani sono nati contemporaneamente all’album, la progressione non è lineare, nelle tracce che hai citato l’idea era di partire da esperienze del passato e iniziare come su un terreno di gioco a vedere cosa succede. Nell’album c’è stato un ragionamento diverso, più tracce fai più prendi sicurezza. Alcune scelte le abbandoni e altre che ti sembravano difficili prendi il coraggio di farle. Credo che nell’album ci sia stata più confidenza, dettata dal fatto di aver già pubblicato altre tracce che avevano avuto un buon riscontro. Non si lavora mai in un vuoto, c’è sempre bisogno del feedback delle persone e questo è quello che ti dà il coraggio di fare delle cose più particolari.


Tra le tue collaborazioni, mi ha colpito il brano Atlantis creato con i Promise (2022). Con quali altri artisti vorresti lavorare?


Mi piacerebbe collaborare con Baseck, un musicista elettronico cresciuto nella scena rave di Los Angeles, è veramente molto in gamba, mi piace molto il suo uso di campioni breaks, ha un modo di trattare le percussioni che è quasi melodico. Ha appena fatto uscire un EP con la BoyzNoize Records, ACTIV8 RHYTHM, ed è uno dei produttori che seguo di più in questo momento. Con il duo belga Promise dovrei andare in studio questo mese per comporre tracce nuove a metà aprile ed è una cosa che non vedo l’ora di fare. Mi piacerebbe anche collaborare con NARA che è un’altra artista italiana attiva a Londra molto brava, ha pubblicato di recente FUORIORARIO, un EP per la Evar Records.





Il tuo prossimo live?


La prossima data sarà il 30 giugno a Le Petit Salone, un bellissimo club a Lione. Dovrebbe essere all night long, da mezzanotte fino alle cinque. La serata è organizzata dai promoter di Encore Lyon che hanno ospitato tanti artisti che stimo come Ascendent Vierge e SPFDJ. È un’ottima opportunità perché in cinque ore si può organizzare meglio un djset e creare un percorso musicale più strutturato.





ENGLISH VERSION




Produced by Los Angeles-based label Evar Records, Tales of the sun is the debut album by UVCORE (Andrea Guidi). The artist, a DJ and producer from Emilia Romagna and based in London, merges his main passions - from psychedelia to dance, from industrial to hard trance - in this 'experimental club' work, weaving a sound fabric of strong impact and dissonant colours. Starting with the single White Fungus, the listener is plunged into a violent and melodic cyberpunk landscape. Tales of the sun is a metropolitan trip with flashes of neon lights, passions and pursuits, as well as being a product of considerable technical and compositional depth, an album that fits into an international dance scene in which many of the rules inherent to fruition and composition have been surpassed.


How did the Tales of the sun project come about? How do you relate to the definition of 'experimental club music'?


The project was born towards the end of 2019, during the PhD course I was doing in London. I went years without making music, because I couldn't find any stimuli or projects I liked. From 2017 onwards, partly because I was in London, partly because new music scenes were developing at that time, I started to have an interest in production again, so I started writing again. In the last four or five years, the term 'experimental club' has become established as a label describing a certain kind of dance music whose rhythms are perhaps less stable, where you find elements that are not usually present in standard tracks. My intention is to try to establish a new style or to define a different way of making music.


What did your PhD consist of?


In 'Media and arts technologies', but it is a very broad area of research, some of my colleagues were working on virtual reality others on artificial intelligence. Specifically, I was in the augmented instruments lab - in musical technologies - where I was involved in designing the user experience of new musical instruments. One of the definitions is: a traditional instrument that is modified to extend its sonic possibilities. I worked on a guitar pick equipped with a sensor to capture information about the quality of the notes and the intensity of the string movement, in order to manage the sound creatively and achieve aesthetic results that cannot be achieved otherwise. I have also created instruments that I use personally: in my private sphere I have built sequencers and synthesisers that I use for my productions.


Talking about artistic influences, which ones are the ones that are most dear to you?


Regarding the hardcore genre, I was influenced by the British scene of the 90s and 2000s, I'm thinking of DJs like Vynilgroover and Hixxy, for example. I didn't have a lot of access to it being in Italy, but once a year where I lived they used to put out happy hardcore compilations, and a lot of the producers of those tracks were English. I remember the first time I heard these tracks I was blown away. Then Mediterranean Progressive, the products of Media Records, a label from Brescia, for which Gigi d'agostino, Mauro Picotto and others had worked. For the dance genre, I was very inspired by Gigi d'Agostino, his tracks are very melodic and romantic, feelings that I try to convey through my music. For the trance genre, Bonzai Records, Positiva Records English label, and more recently PC Music, for the trance side. Also, some producers and artists such as Hannah Diamond, Baseck, Gabber Eleganza, HDMIRROR. In particular, Gabber Eleganza's installations and mixtapes have been a fundamental source of encouragement for me.


Where does the style of Tales of the sun come from?


The most related worlds are on the one hand trance, techno, and hardcore, on the other hand certain 1970s psychedelia such as the Velvet Underground, the early Rolling Stones of the 1960s, the Beatles of course, and Pink Floyd. In the Velvet Underground especially, I find this balance between melodic and noise moments, given by the use of dissonant string instruments. The nineties - including the rave scene - were a reworking of the seventies, both aesthetically and sonically there are points of contact. When I find myself thinking about making a track, this balance between having moments of impact and more harmonic moments is part of this aesthetic that straddles a bit between the euphoria that can be induced both by electronic music and by being among a group of people who all share the same kind of passion for that kind of music. It combines technology and humanity, the organic and the inorganic, more violent moments and moments that also have to do with tribality, the visceral expression of dancing, and then more melodic moments in which there is a more contemplative and ecstatic vision of what it is like to be in the night. In my music I need a meeting point between these extremes, the search for a balance.


The launch single White Fungus, what imagery does it open up?


It's a track in which I find a passion for psychedelia, lysergic atmospheres, it expresses well the theme of the journey, this discourse of being inside a dimension in which the melody gradually unfolds to arrive at a breakdown, which in a certain sense is somewhat opposed to the idea of the drop, to those productions in which there is a clear separation between the moment when the track stops and when it starts again. Instead, in this kind of track there is more of a narrative, which is what I always try to have within my productions. Because one of the things I like is precisely the discourse of trying to tell certain stories, hence the title of the album.


What expectation of the future is there in tracks like Cardionova, Meadowland and Was Ist Los?


I think there is a tendency to want to recover feelings that in today's society are perhaps less valuable and to project them into the future. For example, the need for romanticism, having a less technocentric vision. Technology yes, progress yes, but linked to what are people's emotions, their feelings. The future I see in Cardionova is one in which technology does not dominate man but rather there is room for both, for man with his feelings and for a technological vision. The problem with technology as we experience it now is that it has become like a way of life in which everything has to be optimised, efficient, ready, quick and immediately available, and people are called upon, even at work, to be machines. The commercial chains we see in big cities take away space from human contact, from simply having a coffee, because everything is standardised. This is a technocentric vision of urbanism, life and society. The future I would like, what I try to recreate in my music is a world where technology, its synthetic, cold aspect, and humanity with its emotional, warmer aspect coexist: Cardionova exemplifies this dualism well. When the project of this track was finished, I was left with elements that later became Meadowland, where there is a melancholic aspect because it is part of the romantic aesthetic, and in this sense it is natural for the music to be multidimensional.


Compared to tracks like Tirrenia (2021) and Riviera (2022), is there an evolution of sound quality in your album?


Some of these tracks were born at the same time as the album, the progression is not linear, in the tracks you mentioned the idea was to start from past experiences and start like on a playground to see what happens. In the album there was a different reasoning, the more tracks you do the more confidence you gain. Some choices you abandon and others that seemed difficult you take the courage to make. I think on the album there was more confidence, dictated by the fact that I had already released other tracks that had been well received. You never work in a vacuum, you always need people's feedback and that's what gives you the courage to do more particular things.


Among your collaborations, I was struck by the track Atlantis created with Promise (2022). Which other artists would you like to work with?


I'd like to collaborate with Baseck, an electronic musician who grew up in the LA rave scene, he's really cool, I really like his use of breaks samples, he has a way with percussion that is almost melodic. He just released an EP with BoyzNoize Records, ACTIV8 RHYTHM, and he's one of the producers I'm following the most right now. With Belgian duo Promise I'm supposed to go into the studio this month to compose new tracks in mid-April and that's something I'm looking forward to. I would also like to collaborate with NARA who is another Italian artist working in London who is very good, she recently released FUORIORARIO, an EP for Evar Records.


Your next live show?


The next date will be 30 June at Le Petit Salone, a beautiful club in Lyon. It should be all night long, from midnight until five. The night is organised by the promoters of Encore Lyon who have hosted many artists I respect such as Ascendent Vierge and SPFDJ. It is a great opportunity because in five hours you can better organise a DJset and create a more structured musical journey.







bottom of page