EVAR Records: il nuovo ravy sound da LA
Look Down, See Us è il four tracker ep con cui John Frusciante e Marcia hanno inaugurato la loro creatura; Evar Records.
Un vero e proprio tributo alla jungle music che il membro dei Red Hot ha voluto fare alla jungle music, utilizzando una drum diversa per ogni traccia.

Evar è un laboratorio per la sperimentazione che investe su chi vuole osare ed è pronto ad affrancarsi da alcune dinamiche discografiche che oggi esistono anche nel mondo dell'elettronica. John Frusciante è un cultore della musica che non ha bisogno di troppe presentazioni, Marcia Pinna è una dj e producer instancabile, sempre alla ricerca di musica. Di recente ha dimostrato anche le sue doti canore su Ninja Tune per una collabo con Actress.
La label è appena nata ma il team è già consolidato; ci sono anche tre italiani. Due grafici, Jacopo Tripodi, UAGB e il responsabile della promo Luca Martinez.
Music | Evar Records (evar-records.com)
La seconda release in catalogo è il singolo di esordio In Dreams di Aura T-09.

A seguire Limewax, eroe del genere hard drum n bass, originario dell'Ucraina ma di base nei Paesi Bassi, propone un album che porta con sé i frutti di un meditato approccio distaccato nei confronti di alcune dinamiche del music business e al tempo stesso testimonia una profonda ricerca per coniugare gli elementi caratterizzanti della DnB insieme alle potenzialità illimitate dell'elettronica, e alla potenza di alcuni suoni della musica classica.
Parliamo di una leggenda che si è esibita sul palco del Glastonbury, Lowlands e al The End Club, ha saputo produrre sotto una moltitudine di alias musica genre-bending sfuggendo ad ogni etichettatura.
Uno spirito particolarmente affine a quello di John e Marcia che hanno fondato Evar per pubblicare "risk-taking music".

Dove una label di medio-grandi dimensioni non si spinge, arriva Evar. Ci sono Trickfinger e Aura T-09 che sfidano il mercato musicale, pubblicando a ritmo straordinariamente sostenuto, in vinile e digitale.
La quarta release è il primo album di Speed Dealer Moms, progetto nato dieci anni prima e che mette nello stesso studio John Frusciante, Aaron Funk (Venetian Snares) e Chris McDonald.
Speed Dealer Moms è sinonimo di storia di take secche, sessioni infinite spalmate su poche settimane l'anno visto che abitano tutti in città diverse e sono sempre impegnati con i loro progetti personali.
Piede sull'acceleratore per i co-fondatori di Evar che aprono anche RAVE4EVAR, sub-label digital, inaugurando con S4M23 newcomer della scena, producer e digital artist, che pubblica Angelface EP.
Evar005 è Seismic, l'ep di una delle producer più rispettate di NY, Kilbourne. Una producer che sta ricostruendo la storia dell'hard techno; ci sono molte aspettative su di lei. Per il momento non ha neanche un passo falso; il suo mix per la celebre crew berlinese Live From Earth Klub ne è la prova provata.
Ashe scandaglia ogni spazio di sperimentazione e commistione all'interno delle trame dell'hardcore.
Un EP potente che il 23 Luglio non è affatto passato inosservato in Europa nonostante la situazione altalenante e un futuro piuttosto incerto per i nostri club.


A due settimane dalla fine dell'Estate, Evar non accenna a fermarsi e butta fuori il disco di Sha Sha Kimbo, questa volta una producer di Los Angeles, dove vivono anche John e Marcia.
Nicole è una veterana di LA, cresciuta sotto l'influenza delle band post-punk della città, la dubstep dei club e i rave nei warehouse della città; Total Chaos è tutto questo e molto altro.
Anche Sha Sha Kimbo, come tutti i producer di Evar, mira ad estendere i confini musicali a discapito delle definizioni di genere e crede profondamente nella sperimentazione come unico mezzo di crescita artistica.


Evar Records è destinata ad incidere in modo indelebile sul mercato musicale. Con o senza club, questa musica merita di essere ascoltata.